Tra i Borghi dell’area meridionale della Provincia di Latina una menzione particolare la merita sicuramente Itri.
Questo caratteristico paesino è situato in una posizione strategica, perché nonostante si collochi alle pendici dei monti Aurunci, dista solo pochi Km dalle splendide località balneari di Sperlonga e Gaeta.
Una caratteristica, questa, che lo rende tra le mete di maggiore interesse di tutto il sud pontino e oggetto del desiderio da parte di un numero sempre maggiore di turisti provenienti da tutto il mondo.

Itri e la sua storia

Il paese mostra oggi un aspetto tipicamente medievale, arroccato com’è attorno alla mole dell’imponente castello. Proprio il castello, che sorge al centro della cittadina, rappresenta uno dei principali poli di attrazione, ed è rimasto intatto nonostante i bombardamenti della seconda guerra mondiale.
Al tempo dei romani conquistatori, Itri era luogo di passaggio della Via Appia, tuttora percorribile con una piacevole passeggiata facente parte delle vie Francigene.
Lungo questa strada è possibile imbattersi in architetture antiche, tra le quali stazioni di posta e torri di guardia.
Proprio una di queste diede rifugio al temibile bandito Frà Diavolo, figura famosa nel borgo che, insieme alla sua banda, oppose resistenza contro l’esercito francese.

Il centro storico e le sue attrazioni

Come detto Itri fu vittima di grandi danni durante la seconda guerra mondiale e molti dei suoi monumenti andarono persi.
Ciononostante le vie intorno al castello preservano ancora inalterate le loro caratteristiche medievali. Camminare lungo i vicoli di questa cittadina vuol dire entrare in diretto contatto con la storia.
Abbiamo già fatto riferimento al castello: questo domina la città dal punto più alto del borgo antico ed è raggiungibile tramite piacevoli e caratteristiche viuzze medievali.
Proprio il monumento più importante della città ospita oggi eventi e cerimonie, ed è possibile visitarlo per ammirare le sue sale, le torri e i camminamenti originali che si sono conservati intatti nel tempo.

La campagna di Itri e… il mare!

Nonostante le piccole dimensioni, Itri vanta un territorio molto vario fatto di monti, colline e coste.
Pochi sanno che gli oliveti di Itri danno vita ad un’eccellenza conosciuta anche fuori l’italia: le olive di Gaeta.
Itri ha anche una sua spiaggia: al confine del borgo possiamo trovare infatti una costa rocciosa e frastagliata denominata Punta Cetarola, dove è presente una caratteristica spiaggia di ciottoli, situata tra Gaeta e Sperlonga, un piccolo e bellissimo scorcio naturalistico noto anche come “spiaggia delle bambole”.