La Riviera Pontina: un piacere per gli occhi
Nei dintorni di Collina degli Ulivi è possibile seguire itinerari che per il loro fascino naturale rappresentano ambite mete turistiche.
Spesso si è soliti dire che “il viaggio è la meta”. Ebbene, nel territorio circostante il Bed and Breakfast questa affermazione diventa incredibilmente vera, perché spostarsi da una destinazione all’altra diventa un vero e proprio “piacere per gli occhi”. Non solo: il territorio offre innumerevoli spunti di interesse storico, archeologico, geografico e ambientale.
Fanno parte degli itinerari paradisi come il Parco Nazionale del Circeo e splendidi paesi come Sabaudia, Sperlonga, Gaeta, Terracina e le vicine isole di Ponza, Ventotene e Palmarola. Si tratta di uno scorcio di costa del Mar Tirreno di sorprendente bellezza, che alterna insenature sabbiose e suggestive scogliere. Lungo il litorale si possono infatti trovare numerose spiagge famose, molte delle quali vantano acque con Bandiera Blu. Diverse sono le riserve naturali nella zona. Assolutamente da visitare: i Giardini di Ninfa a Sermoneta, il Monte Orlando a Gaeta, il Parco regionale di Gianola e del Monte di Scauri nei comuni di Formia e Minturno ed infine il Promontorio Villa Tiberio e Torre Capovento a Sperlonga. Visitare questo territorio vuol dire conoscere da vicino una provincia dove la leggenda diventa tutt’uno col presente.