Itri: borgo pontino tra mare e natura
Tra i Borghi dell’area meridionale della Provincia di Latina una menzione particolare la merita sicuramente Itri.Questo caratteristico paesino è situato in una posizione strategica, perché nonostante si collochi alle pendici dei monti Aurunci, dista solo pochi Km dalle splendide località balneari di Sperlonga e Gaeta.Una caratteristica, questa, che lo rende tra le mete di maggiore interesse di tutto il sud pontino e oggetto del desiderio da parte di un numero sempre maggiore di turisti provenienti da tutto il mondo.
San Francesco, maestosità che accarezza gli occhi
Uno dei profili più famosi ed apprezzati della città di Gaeta è sicuramente quello della Chiesa di San Francesco, spettacolare cattedrale gotica che sovrasta la zona medievale del paese.Grazie ai finanziamenti di Re Carlo II d’Angiò, nel 1222 cominciarono i lavori (con lo stesso San Francesco fondatore) che terminarono nel XIV secolo.
La Villa di Tiberio a Sperlonga: tra storia e magia
La Villa dell’imperatore Tiberio nasce sulla preesistenza di una villa di età repubblicana.Tiberio utilizzò questa dimora fini al 26 d.C. quando, in seguito ad una frana, preferì trasferirsi a Capri.E’ possibile comprendere lo sviluppo del complesso nelle varie parti che si estendevano per circa 300 metri.Agli ambienti abitativi si sommano grandi impianti termali e di riserve di acqua, oltre che di un attracco che permetteva alle barche di stazionare in quella zona di mare.
La Montagna Spaccata a Gaeta, natura e suggestioni senza tempo
Il Santuario della Montagna Spaccata sorge sul pendio del promontorio di Monte Orlando all’interno del Parco Regionale Urbano di Gaeta.Grazie ad una scalinata di trentacinque scalini è possibile immergersi in un clima surreale, all’interno di quella che è la spaccatura principale della montagna.Il nome Montagna Spaccata, appunto, deriva dalla quasi perfetta corrispondenza delle parteti di roccia che si possono apprezzare durante la discesa: le rientranze e le sporgenze paiono combaciare in un ipotetico riavvicinamento delle stesse.